- APPROFONDIMENTI
Articolo
Google e le parole di Schmidt:
"Orgogliosi di non pagare le tasse"
Foto
A settembre era stato lanciato un nuovo servizio di navigazione
satellitare per i device della Mela. Ma una serie di clamorosi errori,
costati anche le dimissioni di alcuni manager di primo piano per
l'azienda, hanno condotto al ripensamento e ci sarà la possibilità di
scegliere anche la nuova applicazione compatibile con i melafonini a
partire da iOS 5.1
Apple Maps, svarioni in 3DSAN FRANCISCO - La Apple ci ripensa e, diversi mesi
dopo aver divorziato da Google, fa sapere che l'applicazione di Google
Maps tornerà compatibile con iPhone che abbiano almento il sistema
operativo iOS 5.1 (funzionerà anche sugli iPad anche se non esiste
ancora una versione specifica per tablet). Nel settembre scorso la Apple
aveva annunciato il lancio di un servizio di navigazione satellitare
fatto in casa, escludendo il servizio di Google anche a seguito di
controversie sulla pubblicità e la distribuzione dei ricavi. Ma aveva
poi incappato in una serie di clamorosi errori nel sistema di mappatura.
Il 'mappa-gate' ha costretto l'amministratore delegato di Apple Tim Cook a scusarsi con la clientela ed è costato la testa dei vertici dei servizi software della compagnia. A novembre Google aveva messo a punto una app per iPhone per testare una possibile "convivenza" con le mappe di Apple.
Il caso Australia.
L'ultimo guaio le mappe di Apple lo avevano passato in Australia, dove
addirittura le autorità avevano indicato nella app difettosa un reale pericolo per gli automobilisti,
in particolare per la localizzazione della città di Mildura - indicata
dalla app nel mezzo di una zona isolata dove l'acqua scarseggia e si
raggiungono temperature elevatissime. Dopo aver dovuto soccorrere alcuni
automobilisti in difficoltà, la polizia ha deciso di lanciare un
allarme ben preciso: non usate le mappe Apple. Evidentemente l'episodio
decisivo per innescare la scelta di tornare a offire sui dispositivi
mobili anche le nuove app di Google. La scelta di default dei device
rimane comunque il servizio di Apple.
Google maps riprogettata.
"L'applicazione offre alla mappa più spazio sullo schermo e ne rende la
fruizione in mobilità estremamente intuitiva. Il risultato è una mappa
vettoriale ancora più nitida che si carica velocemente e consente di
ruotare agevolmente le visuali 2D e 3D", spiega sul blog di Google
Daniel Graf, responsabile di Maps per il mobile. La nuova applicazione
di Google Maps è disponibile da oggi per iPhone e dal 4 gennaio per iPod
Touch sulle piattaforme iOS 5.1 e successive (cioè dalla quarta
generazione in poi dei dispositivi), in oltre 40 Paesi e 29 lingue tra
cui cinese, olandese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese e
spagnolo. "Alla base di questa applicazione c'è il nostro costante
impegno a migliorare la mappatura mondiale fornendo informazioni
dettagliate su oltre 80 milioni di esercizi commerciali e luoghi di
interesse - aggiunge Graf - A condurvi nel tragitto ci saranno un
navigatore vocale pronto a guidarvi passo-passo, informazioni in tempo
reale sullo stato del traffico, utili per evitare di rimanere
imbottigliati e se volete spostarvi con i mezzi pubblici, informazioni
su oltre un milione di fermate effettuate da mezzi pubblici. Siamo certi
che questo nuova e piacevole esperienza possa essere un buon punto di
partenza.
Continueremo a migliorare Google Maps per voi, giorno dopo giorno", conclude.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire